top of page

Cosa facciamo

La nostra è una missione e quindi con tanto amore ci dedichiamo a loro, che non hanno voce ma tanto da donare. Se capiti nella nostra oasi, ti accorgerai presto della serenità e dell'armonia che i nostri gatti sono capaci di regalarci.
Nel nostro giardino, accogliamo proprio gli "ultimi", quei gatti che non avrebbero futuro perché abbandonati, malati e spesso maltrattati. 

Li accogliamo nei spazi dedicati a loro, e con molta pazienza li curiamo, e, cerchiamo di stabilire con loro un rapporto di fiducia. Quando sono pronti, li inseriamo nella colonia.

Ultimi abbandonati curati da "Mamma Tina" a casa sua

Con gli anni, abbiamo creato un piccolo ricovero, dove numerosi gatti possono dormire - manteniamo le loro cucce sempre pulite - e mangiare - garantiamo un buon pasto giornaliero.

Un trattamento particolare è riservato ai cuccioli. E per quelli troppo piccoli per stare nel giardino e che necessitano cure continue, ci sono le mamme gatte umane, ovvero delle amiche meravigliose che si impegnano a salvarli, allattandoli e mantenendoli al caldo.

Altro aspetto importante del nostro impegno: le adozioni. Organizziamo regolarmente dei banchetti per raccogliere fondi e trovare famiglie per adottare i cuccioli che vogliamo sapere felici anche lontano da noi!!!

Un altro modo di aiutare i gatti in difficoltà è individuare mamme randagie, seguirle nel periodo dell'allattamento (prezioso è l'aiuto delle persone che ci segnalano la gatta) aspettare che i gattini diventino autonomi per poterli prendere per eventuali adozioni e sterilizziamo la mamma. 

La sterilizzazione è il nostro più importante obiettivo. Ogni anno, l'associazione si prefigge di sterilizzare tutti i gatti che arrivano al nostro giardino oltre alle mamme.

bottom of page